Quantcast
Channel: TakeCareBlog » prugne
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

La dieta antismog

$
0
0

Clima freddo, aria inquinata e locali troppo riscaldati fanno male alla pelle e all’organismo. L’aria è sempre piena di agenti inquinanti come nitrati, carbonio e biossido d’azoto, sostanze responsabili del precoce invecchiamento di organi e tessuti.

Per affrontare al meglio l’inverno è importante proteggere il fisico con cibi antiossidanti, una maniera efficace per ridonare alla pelle elasticità e luminosità.

Ecco tre ottime ricette per contrastare gli effetti dello smog e dell’inverno:

Mele e cipolle per un effetto depurativo
Finocchi, mele, cipolle e soprattutto aglio contengono quercetina, una sostanza antiossidante amica della pelle e dei polmoni. Mele e cipolle sono ricche di flavonoidi sostanze che contrastano l’azione negativa dello smog. Aglio e porri contengono invece allicina, un antiossidante che fluidifica il sangue e contrasta l’accumulo nel sangue di metalli pesanti.

Prugne e mirtilli per proteggere i capillari
I frutti di colore viola-blu contengono antocianine, sostanze che contrastano la fragilità capillare e contrastano i danni alla pelle dovuti ai passaggi da ambienti caldi a quelli freddi e viceversa

Carote e pomodori
Sono alimenti che difendono la pelle dall’azione negativa di fumo e agenti atmosferici inquinanti. I pomodori sono fonte di licopene, un antiossidante alleato della salute di tutti i tessuti e quindi anche di organi vitali come il cuore, danno luminosità e turgore alle pelle.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5