Image may be NSFW.
Clik here to view.Dolore addominale, gonfiore, flauto lenza, emorroidi, feci dure sono alcuni dei sintomi di un problema di stitichezza.
Se escludiamo i casi di patologie gravi, possiamo adottare piccoli trucchi quotidiani per migliorare lo stile di vita e risolvere il problema
- Alla corte imperiale di Vienna per i problemi di stipsi impiegavano questa ricetta: Schiacciate 250 g di aglio, metteteli in un contenitore e aggiungete 1 litro di acquavite (60%), lasciate sulla finestra per alcuni giorni con il coperchio completamente chiuso. Trascorsi 3-4 giorni, filtrate e assumetene 10-20 gocce in caso di stipsi.
- 20 minuti di camminata ogni giorno a ritmo accelerato sono un buon aiuto per tonificare la muscolatura addominale e stimolare quella intestinale.
- La mattina a digiuno bevete un bicchiere di acqua a temperatura ambiente
- In erboristeria fatevi dosare questa tisana: 2 parti di foglie di senna, 2 di frangula e 1 di finocchio. La sera fatene una tisana con un cucchiaio della mistura. Questa ricetta non produce assuefazione, non creda disturbi se usata in maniera prolungata.
- La mattina a digiuno assumete 1 cucchiaio di olio di oliva con qualche goccia di succo di limone appena spremuto.
- Abituatevi a mangiare fibre alimentari, come verdura cruda, cereali, cibi integrali e alimenti ricchi di fibra.
- La sera ammorbidite 6 prugne secche in una tazza d’acqua tiepida. Il giorno dopo bevete l’acqua ottenuta a stomaco vuoto e mangiate le prugne.
↧
Trucchi per combattere la stipsi
↧